Passione per il karting e competizione ai massimi livelli.

La competizione nella categoria Rotax rappresenta un banco di prova sia per le abilità del pilota che per le potenzialità tecniche dei mezzi. Ogni dettaglio tecnico del kart è essenziale: dai motori potenti e performanti alle strutture aerodinamiche dei telai, fino ai sistemi di monitoraggio che registrano e analizzano le prestazioni in tempo reale.

La categoria Rotax utilizza motori progettati per massimizzare la velocità e il controllo, ma anche per garantire una maggiore affidabilità e sicurezza. Ad esempio, il motore Rotax 125 MAX è apprezzato per la sua capacità di offrire una velocità competitiva e una durata ottimale. Inoltre, con i sistemi di monitoraggio dati, i piloti possono analizzare in dettaglio ogni singolo parametro delle proprie performance: accelerazione, frenata, e tempi sul giro. Questi dati permettono agli allenatori e ai team di identificare le aree di miglioramento, offrendo al pilota un’opportunità concreta per sviluppare una guida sempre più precisa e veloce.

I materiali dei telai sono anch’essi frutto di avanzate ricerche tecniche. I telai leggeri e resistenti non solo migliorano la velocità, ma consentono un controllo maggiore nelle curve e nelle condizioni di gara più difficili. Con un kart moderno, un pilota non ha solo il potenziale per raggiungere grandi risultati, ma anche per affrontare ogni gara con la massima sicurezza.